Ecco il nostro programma serio, concreto e realizzabile

Presentazione del programma della lista Azione - Italia viva - Calenda

Oggi abbiamo presentato il programma di Azione e Italia Viva (potete leggerlo qui). Un programma serio, concreto, realizzabile. Un programma che parte dall’attuazione del PNRR e che, anche grazie a questo, vuole continuare ad abbattere quel muro invisibile che ancora oggi divide in due l’Italia. Un programma che vuole proseguire il lavoro fatto dal governo Draghi, che vuole porre il Sud ancora una volta al centro della propria agenda, per ridurre i divari in infrastrutture, opportunità per le imprese, formazione del capitale umano, accesso ai diritti, offerta dei servizi.

Spero che i cittadini, soprattutto quelli meridionali, siano consapevoli del rischio che corrono se dovessero vincere gli opposti populismi di destra e sinistra, quelli che vogliono rinegoziare il PNRR: sarebbe un macigno enorme sulla strada della riduzione dei divari storici che esistono tra Nord e Sud, tra aree metropolitane e aree interne.

È una strada che abbiamo avviato con l'”agenda Draghi” e con il “metodo Draghi”. Abbiamo vincolato al Sud circa 82 miliardi del PNRR (alcuni cantieri sono già partiti e altri partiranno nei prossimi mesi). Abbiamo affermato il principio secondo il quale tutti i cittadini devono godere degli stessi diritti e aver accesso a servizi di pari qualità. Abbiamo assegnato ai territori meridionali centinaia di milioni di euro grazie ai Contratti Istituzionali di Sviluppo per opere strategiche, grandi e piccole. Abbiamo sbloccato nelle aree interne cantieri che erano fermi dal 2017.

Voglio citare solo un esempio. Fino all’anno scorso, un Comune di 120mila abitanti come Giugliano (NA) poteva garantire ai propri cittadini un solo asilo nido e un solo assistente sociale. Questo succedeva a causa dell’odioso principio della “spesa storica”, che dà più soldi a chi ha più servizi e lascia indietro chi è in difficoltà. Noi abbiamo iniziato ad abbattere quel principio. Da qui ai prossimi 5 anni, Giugliano e altri Comuni in simili condizioni avranno le risorse per garantire più posti negli asili nido, più mezzi di trasporto per studenti disabili, più assistenti sociali. Grazie al nostro lavoro, quest’anno potremo accompagnare 15mila bambini in più al nido e 8mila studenti disabili in più a scuola. Ed è solo l’inizio.

Questi sono i diritti che vogliamo garantire, questo è il metodo che vogliamo portare avanti con Azione e Italia viva.